Condividi su facebook
Condividi su twitter
L'ente di piazza Italia ha sottoscritto un protocollo d’intesa con l’Associazione “MI FIDO DI TE” che collabora al buon andamento della struttura di Palazzo Francisci: tra le iniziative in programma anche un incontro con Jovanotti
dca-1

Una vera e propria epidemia sociale che colpisce prevalentemente ragazze: in Italia ogni 100 femmine in età a rischio (12-25 anni) 8-10 soffrono di disturbi del comportamento alimentare di cui l’1% di bulimia e lo 0,3-0,5% di anoressia. Sono le cifre allarmanti di patologie che, purtroppo, anche in Umbria, registrano circa 8.000 persone affette da disturbi del comportamento alimentare, senza considerare un “sommerso” riguardante maschi e persone adulte che non presentano una vera e propria malattia, ma sono a rischio perché seguono determinati stili e modelli culturali.
Di questo si è discusso in occasione della presentazione alla stampa di  un protocollo d’intesa tra la Provincia di Perugia e “MI FIDO DI TE” – Associazione per il disturbo del comportamento alimentare. Erano presenti per la Provincia il Vice Presidente Aviano Rossi, il Presidente dell’Associazione Paolo Fringuelli, il responsabile del Centro DCA, Palazzo Francisci AUSL 2 Todi, Laura Dalla Ragione e Paola Bianchini councelour filosofica di Palazzo Francisci.
Nello specifico, il protocollo d’intesa si propone di mettere in atto forme congiunte di collaborazione per la progettazione e la realizzazione di iniziative comuni di comunicazione inerenti le tematiche di tutela della salute e della solidarietà sociale, il sostegno e la promozione di progetti per l’aiuto, la riabilitazione nello studio e nel lavoro per pazienti con disturbi del comportamento alimentare.
Ed il lavoro comune già prevede per i prossimi mesi due appuntamenti: il primo per il 17 novembre con un incontro dedicato a genitori ed insegnanti per la presentazione di un manuale dal titolo “Il vaso di Pandora”. Il secondo, in programma per gennaio al Centro Congressi Capitini con gli studenti degli delle scuole secondarie superiori della Provincia che vedrà la presenza di un ospite d’eccezione: Lorenzo Cherubini, presidente onorario dell’Associazione, che ha tratto il proprio nome da una sua canzone.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter