Gli autovelox fissi fanno la loro comparsa anche a Massa Martana. L’Amministrazione comunale ha infatti deciso il posizionamento di quattro "colonne" per il controllo elettronico della velocità lungo la "diretta" di Santa Maria del Pantano, caratterizzata purtroppo negli anni da una lunga e triste scia di sangue a seguito di gravi incidenti stradali.
La messa in sicurezza del rettilineo della strada statale 316 è stata attuata con la diminuzione del limite di velocità da 90 chilometri a 70 chilometri all’ora e con l’installazione di quattro colonne autovelox lungo un tratto di circa 2 chilometri e mezzo, costellato da moltissimi attraversamenti a raso. Richiesta e ottenuta anche la “striscia continua” sull’intera lunghezza del rettilineo, dove il sorpasso è adesso vietato.
"Il risultato di questa – sottolinea un comunicato del Comune – è già sotto gli occhi di tutti: gli autoveicoli in transito hanno rallentato vistosamente».
L’Amministrazione comunale ricorda agli automobilisti che le colonne autovelox lungo il rettilineo da Massa Martana a Santa Maria in Pantano sono bidirezionali: ciò significa che ogni autovelox, al di là della sua posizione, funziona sempre in entrambi i sensi di marcia. Le sanzioni per chi supera il limite di velocità di 70 all’ora sono quelle previste dal codice della strada, che comprendono anche la perdita dei punti patente.
- Redazione
- 8 Settembre 2010
Condividi su facebook
Condividi su twitter