Grande sfilata storica di Velimna, stasera, per le vie di Ponte San Giovanni, con oltre 400 figuranti in costume a rappresentare quest’anno la scoperta dell’Ipogeo dei Volumni.
E’ il 170° anniversario e intorno alla sfilata di Velimna si è creato molto interesse e molta curiosità soprattutto dopo “l’assaggio” della mini sfilata in Corso Vannucci in cui è stata portata una delle urne riprodotte nei laboratori della Pro Ponte.
Nella sfilata di questa sera le urne saranno sei, ma l’attenzione e la curiosità sono rivolte maggiormente alla ricostruzione dell’Ipogeo stesso e della stupenda tomba di Arunte Volumnio, portata anch’essa in corteo.
Ma sarà il Parco Bellini ad ospitare il momento clou della serata e della sfilata con lo spettacolo sul tema di Velimna 2010: sarà riproposta la scena del ritrovamento della tomba con i personaggi dell’epoca interessati al rinvenimento. Grande collaborazione in questa rappresentazione da parte della Pro Loco di Civitella d’Arna con in testa il suo presidente Lamberto Salvatori che oltre al ruolo di aruspice, con costumi etruschi, nella sfilata, avrà anche una parte, con costumi ottocenteschi, nel suggestivo spettacolo a conclusione della serata. Molti dei figuranti della sfilata e della performance al Parco Bellini quest’anno, oltre ai ponteggiani legati strettamente a Velimna, vengono da località vicine come Torgiano, Deruta, Corciano e addirittura da Roma, amici del Gruppo Storico Romano conosciuti in occasione del Natale di Roma e rimasti colpiti dalla bellezza e dall’originalità dei costumi etruschi.
Sempre nell’area del Parco Bellini, dove è anche in corso la interessante Mostra al Centro Espositivo Velimna con gli elaborati dell’estemporanea di pittura promossa dalla Pro Ponte con l’istituto comprensivo di Ponte San Giovanni