Condividi su facebook
Condividi su twitter
A seguire notte Funky a la Darsena Bar Caffè con gli inglesi The Underbelly e la cantante Roxie Ray. Nel pomeriggio nella splendida piazzetta di paciano (ore 18.30) con le vibrazioni acustiche tra ragtime e piedmont blues dei Tea Spoon Quartet
martha-high-shaolin-temple-defenders-per-depliant

 Martha High & Shaolin Temple DefendersUltimi concerti per una straordinaria edizione di Trasimeno Blues 2010 che si avvia verso la travolgente chiusura a Città  della Pieve per l’unica data in Italia dei leggendari Canned Heat. Ancora grande musica con un week-end esplosivo che vede sabato una giornata intensa di appuntamenti musicali. Si parte con il concerto pomeridiano a Paciano, alle ore 18.30, con il concerto di blues acustico dei Tea Spoon Quartet che proporranno Ragtime e Piedmont blues, stile con cui reinterpretano in chiave acustica alcuni brani di musica contemporanea. Alle 21.30 al Parco il Sodo di Tuoro l’atmosfera si farà  sempre più calda quando sul palco sarà  protagonista il grande Funky di Martha High & Shaolin Temple Defenders.          

          Per trent’anni alla corte del Re del Funky James Brown edefinita da lui “ La principessa del Soul”, la straordinaria cantante Martha High si unisce al poderoso groove dei francesi Shaolin Temple Defenders. Cresciuta a Washington, D.C., la “ lady del Soul” incomincia da giovanissima ad esprimere tutto il suo talento naturale con la band dei The Jewels. Con loro registra la famosa hit  " Opportunity" che cattura l’attenzione di Mr. James Brown , il quale nel 1964 li porta con se in tournée. Nel 1967 arriva il loro album di debutto con Brown , “ The James Brown Show”, cui seguono numerose registrazioni fino allo scioglimento della band. Martha High, continua a cantare con Brown per altri trent’anni, avendo l’opportunità di condividere il palco con alcuni dei piÙ grandi artisti tra cui Little Richards, Jerry Lee Lewis, The Temptations, Original Soul Sister, Aretha Franklin, George Clinton, B.B. King, Mary J. Blige, Stevie Wonder, The Police e tanti altri. La Funky Diva appare in numerosi capolavori del Funky tra cui “ Payback”, “ Bodyheat”, “Doin’ it to death” e nell’indimenticabile “Summertime” in cui duetta con James Brown e registra anche un suo disco da solista nel 1979 con la Salsoul Records . Nel 1995 finisce la sua collaborazione con Brown e inizia quella con Maceo Parker. A partire dal 2000 si dedica anche ai suoi progetti da solista fino al fortunato incontro con gli esplosivi Shaolin Temple Defenders. Lo show che presentano Ú diventato anche un album live “Woman” (Soulbeats, 2008) che rappresenta la perfetta unione di questa leggenda del Deep Soul con una band eccezionale dal sound travolgente e raffinato. Fedeli al groove delle Soul-Funk band degli anni ’60 e ’70 e di alcuni artisti di punta della Stax ( Otis Redding, Rufus Thomas, Johnnie Taylor…), questi sette musicisti francesi suonano brani originali e riescono a ricreare l’eccitante atmosfera dei leggendari club americani del passato. Per difendere il Tempio del Soul le loro armi sono: completi vintage, amplificatori valvolari, un organo Hammond, fiati a prova di bomba, un imbattibile sezione ritmica e un leone ruggente come frontman. Alla pubblicazione del primo album "Chapter one: enter the temple" (Nocturne/SoulBeats, 2006), segue un lungo tour e il loro secondo capolavoro "Chapter II: Gettin’ The Spirit" (2007) che vede all’interno collaborazioni illustri   tra cui quella con la stella nascente della scena Soul-Funk inglese Dionne Charles ( Baby Charles) e, appunto, la leggendaria Funky Diva  Martha High con cui presenteranno a Trasimeno Blues un concerto-bomba contenente una dose micidiale di puro  Funk.

 
 

GLI ALTRI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA

 

A Paciano un pomeriggio in acustico con Tea Spoon Quartet

I Tea Spoon Quartet saranno protagonisti del concerto pomeridiano, ore 18.30 in Piazza della Repubblica a Paciano. Questo interessante progetto musicale nasce nel 2005 dalla collaborazione di quattro musicisti con una lunga esperienza alle spalle e con la comune grande passione per tutto ciÒ che Ú acustico o che puÒ essere riletto in chiave acustica. I Tea Spoon Quartet propongono un viaggio fresco, spontaneo e rilassante attraverso diversi generi, in cui prevale il Rag-Time ed il Piedmont Blues, stile utilizzato anche per reinterpretare in chiave acustica alcuni brani di musica contemporanea. Oltre ad eseguire composizioni originali, contenute anche nel CD d’esordio “Lucky Rag” uscito nel dicembre 2006, numerosi sono gli artisti che ritroviamo nel loro repertorio tra cui Pink Anderson, Keb’ Mo’, Taj Mahal, Hank Williams, Sonny Boy Williamson II, James Cotton, Max De Bernardi, Eric Clapton, Willie Dixon, Elmore James, Mel Tillis, Corey Harris, Henry Butler. Il quartetto si Ú già esibito in numerosi contesti, ricevendo premi e riconoscimenti importanti, conquistando critica e pubblico. Vincitori del concorso “ Blues In” 2006, si sono esibiti sul palco principale del Pistoia Blues a precedere il grande Robert Plant e nel 2007 hanno vinto la 2° edizione del Samedan Festival in Svizzera. Seguono tour in tutta la penisola aprendo i concerti importanti di artisti del calibro di Eugenio Finardi per il suo progetto Anima Blues, del raffinato bluesman newyorkese Guy Davis, della grande Ana Popovic ecc. Tra i vincitori del Folkfest 2008 Festival Internazionale di musica Folk, e finalisti del concorso Bordighera Jazz & Blues Festival, i Tea Spoon Quartet continuano ad attirare l’attenzione degli addetti ai lavori partecipando a programmi televisivi ( “Stella” di Maurizio Costanzo) e radiofonici (Radio Lifegate, Radio Sherwood) e facendosi conoscere ed apprezzare sui i piÙ importanti palcoscenici fino ad approdare a Trasimeno Blues 2010.

 

Notte Funky alla Darsena Bar CaffÚ con il meglio della scena Funk & Soul inglese

Dopo il concerto di Tuoro, le danze a ritmo del grande Funky proseguiranno a mezzanotte alla Darsena Bar CaffÚ con il meglio della scena Funk & Soul inglese: The Underbelly e Roxie Ray. Definiti da Craig Charles, del programma radiofonico culto della BBC “Funk & Soul Show”, la piÙ bella sorpresa del 2009 e dopo essersi fatti le ossa come resident band del leggendario club inglese Jelly Jazz supportando artisti del calibro di Quantic e Dj Format, The Underbelly sono ora pronti per replicare su disco il sound energico ed incalzante delle esibizioni live, che vede alla voce come special guest la calda e sensuale Roxie Ray cantante dei Dojo Cuts. Anticipato dall’uscita del 45 giri “I keep heading on” cantato da Miss Ray, coi ritmi incalzanti di “Cold toast” sul lato B, il loro album di debutto “ Seven feet under” (RecordKicks, 2010) promette di ridefinire la moderna scena Nu Funk. L’album parte subito in quinta coi grooves spinti della strumentale “ V-funk”, e procede catturando tutta l’energia che la band ha dimostrato di avere dal vivo, confermando che The Underbelly sono un gruppo da tenere d’occhio. Dallo scattante “ Erik fm”, al piÙ morbido e jazzato “ Packin’ Up”, “ Seven feet under” Ú lontano dall’essere il classico disco di debutto, ma piuttosto una dimostrazione di maturità musicale, suoni innovativi e beat contagiosi. Potendo già contare sul supporto di numerosi fans illustri come Adrian Gibson ( Freeestyle rec), Lack Of Afro e Diesler, The Underbelly danno un taglio moderno ai suoni tradizionali del Soul e del Funk, risultando una band che ammalia le orecchie e i piedi di chiunque si trovi sotto il palco. Per la prima volta in Italia questo progetto esplosivo fa tappa a Trasimeno Blues per presentare un album che è già  culto.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter