Condividi su facebook
Condividi su twitter
Recuperati tre feriti: un umbro residente a Cascia, un'altro a Terni ed un pugliese residente a Tolentino
frontignanobig1

In due distinte operazioni sulle montagne dell’Appennino umbro marchigiano, versante delle Marche, due persone infortunate sono state recuperate dal Soccorso Alpino 
Una squadra partita da Montefortino (Fermo) è intervenuta sul versante nord est del Monte Priora, in località Prati Porfidia, per soccorrere un escursionista di Cascia (Perugia), che si era fratturato una caviglia.
L’uomo è stato portato a valle, dove era pronta ambulanza del 118.

Il secondo intervento si è svolto a Frontignano di Ussita (Macerata), dove una squadra ha soccorso un minorenne nato a Bari, ma residente a Tolentino, infortunatosi cadendo dalla mountain bike.
Si era levato in volo anche Icaro 2, elicottero del 118 con a bordo un tecnico del Soccorso Alpino. Ma alla fine il ragazzo, che ha una spalla fratturata, è stato raggiunto via terra .

Nel terzo caso è stato decisivo l’intervento di un elicottero dell’Esercito, con a bordo un tecnico di elisoccorso.
Un escursionista 30enne ternano si stava calando con una corda  nella Forra del Casco, nella Valnerina ternana.
L’uomo era insieme ad altri escursionisti e si è fratturato una caviglia. È stato chiamato il soccorso alpino di Terni, che ha fatto intervenire l’elicottero da Viterbo.
Da una quarantina di metri di altezza, dal velivolo che si librava, si è calato il tecnico di elisoccorso, che ha agganciato il ferito per farlo salire a bordo.
L’elicottero è atterrato poco dopo all’aviosuperficie di Terni, e da qui il ferito è stato portato nel locale ospedale per le cure del caso.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter