Dati evento 24 km a nord ovest di Terni, 10 km ad est di Todi, 1 km a sud ovest di Massa Martana | |
Magnitudo(Ml) | 2 |
Data-Ora | 18/04/2010 alle 05:01:17 (italiane) 18/04/2010 alle 03:01:17 (UTC) |
Coordinate | 42.757°N, 12.505°E |
Profondità | 8.4 km |
Distretto sismico | Monti_Martani |
Comuni entro i 10Km MASSA MARTANA (PG) | Comuni tra 10 e 20km CASTEL RITALDI (PG) |
Intanto Renucio Boscolo, considerato uno dei più esperti interpreti delle quartine di Nostradamus, mette in correlazione i recenti terremoti con l’eruzione in Islanda che ha provocato la nube che sta paralizzando gli aeroporti europei.
La quartina ‘rivelatrice’, spiega Boscolo, sarebbe la 43esima della II Centuria: «Durant l’estoyle chevelue apparente, Les trois grans princes seront fait ennemis, Frappès du ciel paix terre tremulente, Po, Timbre undans, serpent sur le bort mis».
Nella traduzione di Boscolo, «durante l’apparizione di una stella, i tre leader saranno fatti nemici tra di loro, sarà colpita la terra della pace (Pacifico) con costante agitazione fisica di tutto il pianeta, Po e Tevere e il serpente sul bordo messo».
Altre scosse successivamente nell’Italia meridionale e nel Mare Ionio (m.2.7)