A risultato politico acquisito e a Consiglio regionale definito nei suoi nuovi rapporti di forza, la curiosità si sposta sulle preferenze dei singoli candidati. Vediamo allora chi sono i "campioni" di questa tornata elettorale.
Nel Pdl il più votato è Franco Zaffini con 6.421 preferenze; il candidato di Todi Moreno Primieri è soltanto nono con 2.087 voti, terzo dei non eletti.
Nel Pd il più votato risulta Vincenzo Riommi con 7.532 preferenze; l’assessore regionale uscente è però tallonato da Gianfranco Chiacchieroni, giunto secondo con 7.117 voti, surclassando altri big del partito, tra cui l’ex sindaco di Perugia Renato Locchi (3.872).
Nella lista di Rifondazione-Federazione della sinistra arriva prima il sindaco di Gubbio Orfeo Goracci – 3.648 voti, che "doppia" il consigliere uscente Vinti (1.726); il candidato tuderte Enzo Tomassini ha raccolto 304 preferenze.
Tra i Socialisti e Riformisti per l’Umbria il più votato è Silvano Rometti con 4.082 voti, ex assessore regionale uscente e presente nel "listino" della Marini; dietro di lui Massimo Buconi, ex sindaco di Todi ed ex assessore provinciale, che raccoglie 2.569 voti; il marscianese Stefano Zaffera raccoglie 167 schede con il suo nome.
Tra l’Idv a fare piazza pulita dei "compagni" di cordata è Oliviero Dottorini, che si accaparra 4.341 preferenze; la marscianese Marusca Rellini raccoglie 60 voti.
Nell’Udc la più votata è la Monacelli, con 1.767 voti; il candidato di Marsciano Marco Regni supera quota mille (1.118), mettendosi alle spalle, seppur di poco, anche l’ex presidente della Provincia Giulio Cozzari.
Per la Lega Nord, il candidato eletto Gianluca Cirignoni ha preso 673 voti.
Per Sinistra Ecologia e Libertà il più votato risulta Paolo Pacifici con 1.194.
- redazione
- 30 Marzo 2010
Condividi su facebook
Condividi su twitter