Condividi su facebook
Condividi su twitter
Lunedì dovrebbe essere fissato un incontro con tutte le istituzioni interessate
bus-apm1
Se non una raggiunta unità d’intenti sul fronte sindacale, almeno un "parlarsi" tra i diversi soggetti sembra abbia riaperto la discussione sul sistema dei trasporti locali.
Secondo un comunicato dell’Ugl, infatti “Sarà riaperto il tavolo delle trattative sulla Holding dei Trasporti, premessa indispensabile per sciogliere tutti i nodi, ancora presenti, sul futuro di 1200 lavoratori.
L’assessore Rometti si è impegnato a fissare lunedì prossimo in Giunta, d’accordo con la presidente Maria Rita Lorenzetti, una data per l’integrazione al protocollo d’intesa al momento firmato soltanto con la Triplice.
A questo incontro dovranno essere presenti anche i presidenti della Provincia di Perugia e di Terni insieme ai sindaci di Perugia, Terni e Spoleto. È questo il primo risultato raggiunto dall’Ugl …in Regione a seguito di un confronto serrato con l’assessore Rometti” dichiara il segretario regionale confederale dell’Ugl, Enzo Gaudiosi, accompagnato da Egisto Antonelli, segretario provinciale dei Trasporti e da Diego Lucentini, rappresentante della Rsu.
L’Ugl ha espresso all’Assessore tutta la sua preoccupazione per le eventuali ricadute occupazionali che l’aggregazione del sistema trasportistico potrebbe generare ottenendo l’impegno che in caso di esuberi non si procederà ad alcun licenziamento ma sarà delineato un progressivo riassorbimento del personale – sottolinea il segretario regionale Gaudiosi –
Risposte sono state finalmente fornite pure in merito alle risorse stanziate, condizione essenziale per garantire il mantenimento dell’attuale compagine occupazionale e per rendere la nuova struttura una società sana dal punto di vista sia finanziario che contabile. Abbiamo, infatti, saputo che sono stati già messi a bilancio 5milioni e 500 mila euro da parte della Regione e circa 1 milione di euro dovrebbe essere stanziato dalle due Province di Perugia e Terni.
Alla richiesta del mantenimento delle sedi attuali, dislocate sul territorio umbro, garanzie sono state date rispetto all’attuale articolazione territoriale, che sarà oggetto di un confronto approfondito nei prossimi incontri. Aprire questa discussione era indispensabile per definire un disegno strategico valido sia per i lavoratori che per i cittadini utenti sulla base del quale costruire un piano industriale efficace ed efficiente”.
In vista dell’incontro con l’assessore Rometti  l’Ugl aveva dichiarato che " Un passo in avanti è stato già compiuto venerdì ( scorso – n.d.r.) sera quando, in occasione di un’assemblea con i lavoratori del settore, ci si è confrontato anche con La Triplice per trovare un’intesa comune sulla costituenda Holding dei Trasporti. E’ giunto infatti il momento di una discussione a tutto campo fra Cgil, Cisl, Uil e Ugl per definire un disegno strategico dei trasporti di più largo respiro che assicuri e tuteli sia i diritti dei lavoratori sia le esigenze degli utenti." 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter