Condividi su facebook
Condividi su twitter
Il tradizionale motore dell'economia s'è "grippato"
cantiere-edile31
ANCE Perugia, insieme alle organizzazioni datoriali del settore edile CNA, Confartigianato, ARUCPL – Associazione Regionale Cooperative Produzione e Lavoro – Lega delle Cooperative,  ha evidenziato la grave situazione in cui si trova il mercato delle costruzioni.
Una crisi deteterminata sia dal salasso che, per la crisi finanziaria internazionale, hanno subito le famiglie che contavano sui risparmi accumulati in anni, sia dall’inaridimento delle commesse pubbliche.
I dati non incoraggianti sull’andamento del mercato del settore edile e l’esasperata concorrenza tra le imprese per restare a galla hanno influenze sui ribassi nelle gare d’appalto, negli ultimi periodi hanno raggiunto livelli stratosferici, anche a toccare quasi il 50% di ribasso.
Situazione che genera dubbi: da un verso sul livello dei prezzi praticato in precedenza e dall’altro sulla qualità delle nuove costruzioni e/o sulla sicurezza con cui si va ad operare nei cantieri. Delle due l’una: o i costi precedenti erano lievitati oltre ogni decenza o le imprese che si permettono ribassi così elevati, non volendo lavorare in perdita, hanno trovato qualche marchingegno per “starci dentro
Ma molti dentro questo mercato non ci stanno più: in Umbria le imprese iscritte alla Cassa Edile di Perugia 2009/2008 sono calate dell’8,1% passando da 3800 a 3500.
Gli addetti nel settore delle costruzioni nel I trimestre 2009, secondo dati Istat, erano 38.000 per passare a 27.000 nel III trimestre con un calo di circa il 30%.
Gli iscritti alla cassa edile nel 2009 sono circa 17.000 con un calo del 15,7% rispetto all’anno precedente.
"Per le opere pubbliche – è stato sottolineato – si assiste al fenomeno della concentrazione di risorse solo in quelle più grandi. Il mercato delle opere medio-piccole è quasi azzerato. Nel 2010 pensiamo che si possa arrivare ad un calo del 70%. ".
Tre gli esempi più eclatanti di massimi ribassi nelle gare di appalto
che sono stati evidenziati:
– Bando di gara mediante procedura aperta per l’appalto dei lavori dei collettori fognari in Pontevalleceppi (aggiudicazione provvisoria)
Ente appaltatore: Umbria Acque
La ditta aggiudicatrice ha offertoun ribasso del 58,126%
– Bando di gara mediante procedura aperta per l’appalto dei lavori di nuova costruzione in Perugia, località Ponte San Giovanni – area PEEP "I Loggi" (aggiudicazione provvisoria del 18 gennaio 2010)
Ente appaltatore: Ater Perugia
La ditta aggiudicataria ha offerto un ribasso del 45,010%
– Bando di gara mediante procedura aperta per l’affidamento dei lavori di interventi urgenti per la riduzione del rischio idraulico in varie località nella valle del fiume Chiani. Luoghi di esecuzione nei Comuni di Città della Pieve, Monteleone di Orvieto, Fabro e Orvieto (aggiudicazione provvisoria del 4 settembre 2009)
Ente appaltatore: Consorzio per la bonifica della Val di Chiana Romana e Val di Paglia
La ditta aggiudicataria ha offerto un ribasso del 46,174% 
 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter