Condividi su facebook
Condividi su twitter
Stesso risultato negativo per le ragazze marscianesi nei tre set
volley-ecomet_fogu_francesco_quando_vince11

PALLAVOLO CITTADUCALE – ECOMET MARSCIANO 3 – 0;  

25/23  –  25/23  –  25/23      
 27’          30’          27’              
Arbitri: Rossetti Andrea e Luciani Ubaldo di Ancona.
PALL.CITTADUCALE: Vojth 14, Flammini 13, Sammartano 12, De Santis 7, Lucchetti 7, Culiani 1, Giuli, Monacelli, Ruzzini (libero). N.E. Di Biagio, Angelucci, Caputo.
Allenatori: Secchi Luca e Lucarelli N.
ECOMET MARSCIANO: Valentini 17, Gennari 10, Giorgi 8, Venturi 7, Guerreschi 3,  Modena 3, Grassini  3, Testasecca 1,  Baruffi, Cavalagli (libero) N.E. Ceccarelli.
 Allenatori: Fogu Francesco e Tei Francesco.
PALL.CITTADUCALE:  Battute V. 4, B.S. 6, Muri 8, Errori 9.
ECOMET MARSCIANO:  Battute V. 5, B.S. 6, Muri 9, Errori 12.
Ultima gara del girone di andata, l’Ecomet si reca nella tana del Cittaducale, consapevole della concretezza di questa squadra, che naviga in alta classifica.
Che le ragazze di Fogu sono scese in campo per tentare il colpaccio, si vede fin dalle prime battute, con una Giorgi, che si fa trovare pronta a muro, mentre Grassini è perfetta in regia.
Le padrone di casa , con capitan Vojth, non lasciano spazio alle ospiti, costringendole ad inseguire, tanto che al secondo tempo tecnico, Luchetti e Sammartano, hanno relegato l’Ecomet a meno 4 (16/12). La difesa di Cavalagli e le bordate di Valentini, ristabiliscono sul 19/19, la perfetta parità. Che perdura fino al 22/22, poi è Cittaducale ad avere 2 set-ball. Valentini, annulla la prima, ma inesorabile, Flammini chiude.
Il secondo set, riparte con l’Ecomet, particolarmente concentrata e positiva, Grassini manda a segno tutti i suoi attaccanti ed è 3/8 e 8/16, ai due tempi tecnici. Mister Secchi, corre ai ripari, e con un doppio cambio, Monacelli su Luchetti e Culiani su Giuli, e la mossa sembra disorientare le ospiti umbre, che subiscono un secco 6/0.
L’ingresso nelle file dell’Ecomet, di Baruffi su Modena e Guerreschi su Grassini, mantiene in vantaggio le marscianesi, 17/20. De Santis alza muro, e qualche errore di troppo, mette in crisi Marsciano. Sul 24/21, Gennari , tigre di razza, non molla, annullando due volte, il vantaggio, poi, Modena non centra il rettangolo di gioco, ed è doppio svantaggio.
L’Ecomet accusa il colpo, e i tre minuti non bastano a recuperare sicurezza.
Le padrone di casa impongono la loro superiorità. Ruzzini continua ad interdire gli attacchi umbri, mentre Flammini, al contrario, trova il rettangolo ospite. 8/5 e 16/10 n’è la conseguenza. Valentini riesce a ridurre a meno 3 il divario, ma Giuli cerca ripetutamente Vojth, e Cittaducale vola sul 24/20. Il carattere del team umbro, si concretizza con Testasecca e Guerreschi, che annullano, ben tre set-ball, prima che Sammartano, spenga ogni speranza di riscossa. 
 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter