Contro la prima della classe, l’Ecomet prova ad allungare la striscia positiva, consapevole dello spessore dell’avversario, ma decisa a far vedere al suo pubblico, la crescita del gruppo. Che sarebbe stato combattimento acceso, si vede subito dalle prime battute, la regista Vannini, cerca Secchi e Guerrini, che si fanno trovare pronte, procurandosi i primi allunghi. Giorgi e Gennari, sono pronte a non concedere una fuga, tanto che alla prima sosta tecnica sono sotto 5/8, alla seconda, ancora sotto, 14/16.
A fermare Zago, ci pensa Venturi a muro, e la stessa fora la difesa avversaria, pareggiando 17/17. Le ragazze di Buoncristiani, serrano le file, la difesa si fa impenetrabile, De Fonzo, dall’altra, colpisce ripetutamente, ma è Secchi a fissare il 24/20, l’Ecomet annulla il primo tentativo, ma si arrende subito dopo contro il muro di Guerrini.
Il secondo set parte con Gennari che fissa il 4/1, ma la reazione delle toscane è repentina, Zago, colpisce alto e per le padrone di casa, torna d’obbligo inseguire, 7/8. Salita in battuta Valentini, che mette a segno due aces e con Gennari in banda, le marscianesi riconquistano il comando, 16/14 al secondo tempo tecnico. Di Tommaso, poco dopo pareggia il conto, 17/17. L’Ecomet, ancora una volta, non tiene il passo, subendo i ripetuti attacchi di Guerrini, non riuscendo più ad incidere la difesa ed il muro avversario, quando Vannini chiude, le ragazze di Fogu sono ferme a 18 punti. I due parziali negativi, non rendono giustizia al bel gioco esibito, dalle due compagini, l’Ecomet, in ogni modo, non demorde.
I primi parziale del terzo set, 8/2 e 16/6, fanno intravedere, uno spettacolo totalmente diverso, con le ospiti toscane, che non trovano più il “bandolo della matassa” mentre le padrone di casa sono impeccabili su ogni fondamentale.
Grassini, smista su Modena e Venturi, mentre Cavalagli, non si fa sorprendere dai tentativi di David, a nulla vale il tentativo di Guerrini di ridurre lo scarto. Gennari, da sfogo al suo repertorio, fino all’attacco finale, che riapre la gara.
Il quarto set, riparte con l’Ecomet al comando, 4/1, ma l’avversario da mostra delle proprie doti, riportandosi avanti alla prima sosta tecnica per 8/6.
Nonostante il pari raggiunto, sul 10/10, le marscianesi, tornano sotto per 13/16 prima, e 15/20 poi, sotto gli attacchi di Conticelli.
Il clima si fa incandescente, quando il direttore di gara, non sanziona alcune azioni avversarie, anzi, sanziona il tecnico Fogu, per l’Ecomet equivale ad un parziale proibitivo 16/21. “ tigre” Gennari estrae di nuovo gli artigli e Valentini collabora, è di nuovo parità, 21/21 e 22/22.
De Fonzo, con due fast mette a disposizione due possibilità di risoluzione, Marsciano annulla, e va ai vantaggi. Una nuova svista arbitrale, fa tuonare il palasport ma ogni recriminazione è inutile, perché arriva l’attacco di Zago a porre fine, a questa, in ogni caso avvincente gara.
ECOMET MARSCIANO – AZZURRA S.CASCIANO 1 – 3
21/25 – 18/25 – 25/15 – 24/26
22’ 25’ 27’ 28’
Arbitri: Di Alessandri Pietro –LT- Moratti Frederick –FR-
A fermare Zago, ci pensa Venturi a muro, e la stessa fora la difesa avversaria, pareggiando 17/17. Le ragazze di Buoncristiani, serrano le file, la difesa si fa impenetrabile, De Fonzo, dall’altra, colpisce ripetutamente, ma è Secchi a fissare il 24/20, l’Ecomet annulla il primo tentativo, ma si arrende subito dopo contro il muro di Guerrini.
Il secondo set parte con Gennari che fissa il 4/1, ma la reazione delle toscane è repentina, Zago, colpisce alto e per le padrone di casa, torna d’obbligo inseguire, 7/8. Salita in battuta Valentini, che mette a segno due aces e con Gennari in banda, le marscianesi riconquistano il comando, 16/14 al secondo tempo tecnico. Di Tommaso, poco dopo pareggia il conto, 17/17. L’Ecomet, ancora una volta, non tiene il passo, subendo i ripetuti attacchi di Guerrini, non riuscendo più ad incidere la difesa ed il muro avversario, quando Vannini chiude, le ragazze di Fogu sono ferme a 18 punti. I due parziali negativi, non rendono giustizia al bel gioco esibito, dalle due compagini, l’Ecomet, in ogni modo, non demorde.
I primi parziale del terzo set, 8/2 e 16/6, fanno intravedere, uno spettacolo totalmente diverso, con le ospiti toscane, che non trovano più il “bandolo della matassa” mentre le padrone di casa sono impeccabili su ogni fondamentale.
Grassini, smista su Modena e Venturi, mentre Cavalagli, non si fa sorprendere dai tentativi di David, a nulla vale il tentativo di Guerrini di ridurre lo scarto. Gennari, da sfogo al suo repertorio, fino all’attacco finale, che riapre la gara.
Il quarto set, riparte con l’Ecomet al comando, 4/1, ma l’avversario da mostra delle proprie doti, riportandosi avanti alla prima sosta tecnica per 8/6.
Nonostante il pari raggiunto, sul 10/10, le marscianesi, tornano sotto per 13/16 prima, e 15/20 poi, sotto gli attacchi di Conticelli.
Il clima si fa incandescente, quando il direttore di gara, non sanziona alcune azioni avversarie, anzi, sanziona il tecnico Fogu, per l’Ecomet equivale ad un parziale proibitivo 16/21. “ tigre” Gennari estrae di nuovo gli artigli e Valentini collabora, è di nuovo parità, 21/21 e 22/22.
De Fonzo, con due fast mette a disposizione due possibilità di risoluzione, Marsciano annulla, e va ai vantaggi. Una nuova svista arbitrale, fa tuonare il palasport ma ogni recriminazione è inutile, perché arriva l’attacco di Zago a porre fine, a questa, in ogni caso avvincente gara.
ECOMET MARSCIANO – AZZURRA S.CASCIANO 1 – 3
21/25 – 18/25 – 25/15 – 24/26
22’ 25’ 27’ 28’
Arbitri: Di Alessandri Pietro –LT- Moratti Frederick –FR-
ECOMET MARSCIANO: Gennari 27, Venturi 12, Modena 10, Valentini 10, Giorgi 7, Grassini 2, Cavalagli (libero). N.E. . N.E. Guerreschi, Testasecca, Tiberi, Ceccarelli.
Allenatori: Fogu Francesco e Tei Francesco.
Allenatori: Fogu Francesco e Tei Francesco.
AZZURRA SAN CASCIANO-FI.: Guerrini 22, De Fonzo 17, Zago 13, Di Tommaso 10, Secchi 6, Vannini 5, Conticelli 2, David 1, Savelli (libero) N.E. Vannini (2°libero), Cavicchioli, Ceccatelli, Parridi.
Allenatori: Buoncristiani Piergiacomo e Cotronzo G.
Allenatori: Buoncristiani Piergiacomo e Cotronzo G.
ECOMET MARSCIANO : B.V. 4, B.S. 2, Muri 11, Errori 8.
AZZURRA S.CASCIANO : B.V. 5, B.S. 3, Muri 8, Errori 15.
AZZURRA S.CASCIANO : B.V. 5, B.S. 3, Muri 8, Errori 15.