Condividi su facebook
Condividi su twitter
Per le vie del centro storico è prevista la presenza di figuranti, narratori, musici, artisti, artigiani e giocolieri, con giochi, rappresentazioni teatrali, mostre ed una sfida fra montecastellesi e frattigiani
monte-castello

Anche quest’anno, sabato 1 e domenica 2 agosto, Monte Castello di Vibio tornerà completamente medievale con la manifestazione: "Giorni di festa nella Monte Castello medioevale". Il borgo rivivrà il passato che, con la loro antica e tipica struttura,  le possenti mura castellane già raccontano.
Per le vie del paese si dislocheranno figuranti, narratori, musici e artisti; sarà possibile visitare i mercatini, assistere ai giochi tra le contrade e a rappresentazioni teatrali per le piazze.
La festa avrà inizio sabato 1 agosto alle ore 19,30 con un banchetto medievale per le vie del borgo allietato da giocolieri ed arcieri. Seguirà, alle 22,30 la sfida fra le contrade. Nella giornata di domenica 2 agosto la festa riprenderà alle 17,30  e le caratteristiche vie si animeranno con narratori, musici, artisti e giocolieri. Verrà allestito anche il mercato medioevale e si potranno degustare le specialità tipiche di un tempo.
Dopo le sfide fra gli arcieri e fra le contrade cittadine,  la manifestazione si chiuderà con il giuramento del podestà.
Tutto il paese è da giorni  impegnato per la preparazione e l’allestimento di questo importante appuntamento. Di pregevole fattura sono senz’altro i costumi (attivato un laboratorio per realizzarli interamente a mano), così come la rievocazione dei mestieri di un tempo.
Fonte inesauribile di spunto per questa festa medievale è lo Statuto del 1516 (rinvenuto alcuni anni fa) che regolava oltre alla vita sociale e civile anche lo svolgimento delle feste.
La manifestazione è organizzata dalle associazioni Amici della Musica e Pro loco con il patricinio del comune di Monte Castello di Vibio e la collaborazione di altre associazioni locali e sponsor.
 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter