E’ iniziato in questi giorni a Todi il restauro dell’affresco esterno sulla facciata della Chiesa di S. Giorgio, in Via di Porta Fratta. Si tratta di un’iniziativa dell’Associazione culturale Todiviva, che già in passato si era impegnata in un intervento analogo (l’affresco di S. Antonio).
Il restauro, assolutamente urgente viste le condizioni di estremo degrado cui era ridotto il dipinto, può avvenire grazie alla segnalazione e all’impegno economico di un benefattore, nuovo residente a Todi, che si farà carico dei costi e (cosa inconsueta in questi tempi di presenzialismo) intende mantenere l’anonimato.
L’affresco risale alla fine del XVII secolo. La perdita, ormai irreparabile, di quasi la metà dell’opera, impedisce un’attribuzione certa, ma potrebbe trattarsi, poichè ne ricorda i tratti tardo barocchi, del pittore Giacinto Boccanera.
L’intervento, reso possibile grazie all’assenso e supporto della Parrocchia di S. Giorgio e dalla Curia, oltre che, naturalmente, dalla Soprintendenza dell’Umbria, dovrebbe concludersi all’inizio di settembre. I lavori di restauro dell’affresco sono stati affidati allo Studio Luca Castrichini, con l’ausilio della Ditta Rosati.
Questa iniziativa, come altre che verranno in altri campi, segue la linea di indirizzo dell’Associazione Todiviva, che vuole sollecitare i cittadini, tuderti e non, a mantenere viva Todi prestando attenzione a che gli inevitabili fenomeni di degrado e decadimento vengano contrastati da un’attenzione partecipe di tutti. Soprattutto laddove non è possibile attendere o pretendere l’intervento delle Amministrazioni pubbliche.
- redazione
- 30 Luglio 2009
Condividi su facebook
Condividi su twitter