Nella relazione annuale dell’Ania ( l’associazione delle compagnie di assicurazione) emerge che in Italia si ruba un’una macchina ogni tre minuti.
È questa la media dei furti d’auto nel nostro Paese, che nel 2007 hanno superato le 166.000 unità.
Emerge anche che Roma si conferma come la capitale del furto dell’auto, con quasi 28.000 auto rubate, pari al 17% dell’intera Penisola.
Bari è invece la città in testa nella graduatoria se si guarda invece al numero di furti per veicoli circolanti. In quest’ultima città ‘scompare’ quasi un auto su 100.
L’ammontare dei furti, nel 2007 rispetto al 2006, è diminuito del 3% su tutta Italia, con picchi del -15% a Napoli e del -21,6% a Cagliari.
Se in tutta Italia vengono infatti rubate 3,5 vetture su ogni mille, va meglio al Nord (2,5) e peggio al Sud (5,6). Per il centro Italia, Roma risulta essere la città dove si registra la più elevata incidenza dei furti (7,7 veicoli ogni 1.000 circolanti). Nella capitale si è registrato nel 2007 anche il più elevato numero di autoveicoli rubati (27.658, comunque in calo del 2,5% rispetto al 2006),
Esclusa la Campania, unica regione del Sud dove i furti sono diminuiti rispetto al 2006 (-11,9%), in tutte le altre regioni i furti sono aumentati. In Sicilia nel 2007 si è registrato un incremento del 10,4% nel numero di autoveicoli rubati (a Palermo +12,9%).
In calo anche la Sardegna dove nel 2007 si è registrata una significativa riduzione nei furti di autoveicoli (-18,1% rispetto al 2006). A Cagliari tale diminuzione è stata ancora più marcata (-21,6%).
- Redazione
- 8 Luglio 2009
Condividi su facebook
Condividi su twitter