Condividi su facebook
Condividi su twitter
Il gruppo di lavoro della maggioranza ha presentato un ordine del giorno che contiene le indicazioni per evitare le deviazioni del sistema nell'affidamento delle gare dei lavori pubblici

Il gruppo di lavoro della maggioranza della Provincia di Perugia ha consegnato un ordine del giorno e un documento conclusivo sulla vicenda appalti, scaturito dalle riflessioni su una serie di incontri avuti con parti sociali, imprese, e alcuni settori dell’ente.
“Consegniamo oggi i risultati, della serie di audizioni ricognitive – ha affermato Giampiero Rasimelli consigliere provinciale e Portavoce del Gruppo – realizzate dal gruppo di lavoro della maggioranza in sole quattro settimane. Dico questo perché uno dei motivi per cui la minoranza non ha partecipato al gruppo è stato che l’iniziativa sarebbe stata fuori tempo massimo, affermazione questa solennemente smentita dai fatti. Oggi andiamo a concludere una prima tranche di lavoro che consegneremo al Consiglio Provinciale. A settembre la proposta, sarà portata in Commissione Statuto e Regolamenti per arrivare ad un documento che diventi di indirizzo per Giunta e Consiglio”

Questi sono, a grandi linee, i provvedimenti che intendiamo adottare:
1) utilizzo di internet in tutto il percorso dell’appalto, così da dare più trasparenza, condizione di base per ridurre il rischio;
2) articolazione e rotazione dei responsabili del sistema appalti,
insieme ad un coinvolgimento e una collaborazione maggiore di tutta la struttura;
3) aumento della collegialità tra struttura e politica a differenza di quanto affermato dalla legge Bassanini 4) maggiore individuazione delle pratiche di ‘somma urgenza’ spesso usate per la manutenzione. Queste pratiche manutentive devono poter essere programmate.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter