Parte l’ottava edizione del Premio De@Terra (Donne e Agricoltura – Territori, risorse rurali e agroambientali) organizzato da Onilfa (Osservatorio nazionale per l’imprenditoria e il lavoro femminile in agricoltura).
Il Premio si rivolge a tutte quelle donne la cui storia imprenditoriale è caratterizzata da creatività ed originalità di idea di impresa, dalla volontà e capacità di mettere sul mercato prodotti di alta qualità, dalla realizzazione di attività multifunzionali, dal rispetto e valorizzazione dell’ambiente, dall’ utilizzo degli strumenti multimediali e, infine, dall’apporto significativo alla crescita economica, sociale e culturale delle aree rurali.
Tutte le candidature saranno esaminate da una giuria composta dal presidente dell’Onilfa e dai rappresentanti, in seno all’Osservatorio nazionale, dei Ministeri, delle Regioni, dell’Istat (Istituto nazionale di statistica) e dell’Inea (Istituto nazionale di economia agraria).
I premi in palio saranno cinque e verranno consegnati nell’ambito delle manifestazioni per la celebrazione della Giornata mondiale della donna rurale.
La domanda di partecipazione al Premio, che può essere reperita sul sito internet www.onilfa.gov.it, e il curriculum della candidata, dovranno pervenire dal 15 maggio al 15 settembre in busta chiusa, a: “Premio De@Terra”, Segreteria Onilfa, Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, D.G. sviluppo rurale, infrastrutture e servizi, Via XX Settembre 20 – 00187 Roma. Le domande, potranno essere inviate per posta o consegnate a mano e dovranno pervenire, pena l’esclusione, entro il 15 settembre. Farà fede il timbro postale.