Condividi su facebook
Condividi su twitter
Alle 15,50 del 12 maggio del 1997 una scossa di sette secondi sconvolse la vita della comunità massetana che, dopo le difficoltà della ricostruzione, ha saputo risorgere a nuova vita

Ricorre oggi l’undicesimo anniversario di quel tragico terremoto che alle 15,50 del 12 maggio 1997 in 7 secondi sconvolse Massa Martana e costrinse la popolazione a cambiare per anni le proprie abitudini di vita.
Tutti gli abitanti del centro storico, inagibile, ed anche di zone periferiche, dovettero trovare subito un nuovo alloggio nei container e roulotte messi a disposizione dalla Protezione Civile, e poi, in alcuni casi, migrando anche in altri comuni.
A distanza di 11 anni, primo nell’Umbria, il paese e tutto il patrimonio edilizio è stato completamente ripristinato: oggi Massa Martana si presenta con una veste nuova, un paese completamente rifatto, ricostruito con criteri antisismici e dotato di ogni accorgimento atto a consentire di considerarlo un esempio di ricostruzione integrata e all’avanguardia.
L’anno scorso, in occasione del decennale, l’Amministrazione comunale e la Regione dell’Umbria, avevano promosso una serie di iniziative per dare conto dell’intensa attività di ricostruzione, ma al di là delle manifestazioni commemorative la data è sempre particolarmente sentita nella comunità cittadina.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter