Condividi su facebook
Condividi su twitter
Conclusa ieri a Todi la prima edizione della manifestazione organizzata dall'associazione "Cittadini Protagonisti" per coinvolgere scuole e frazioni: circa 2.000 i votanti; il ricavato devoluto al comitato "Daniele Chianelli"

Si è chiusa ieri a Todi la prima edizione della mostra-concorso “La Via dei presepi” organizzata dall’associazione “Cittadini Protagonisti” guidata dalla presidente Caterina Costantini, sodalizio già protagonista di “Tuder Cuoca” svoltasi nel mese di ottobre.
“Questa prima edizione – informa una nota – doveva servire principalmente a valutare la risposta che tale iniziativa avrebbe ricevuto ed è stata realizzata a costo zero contando solo sull’entusiasmo dei cittadini che ancora una volta hanno dimostrato di voler essere protagonisti della vita della propria città”.
Residenti e turisti con il loro voto hanno premiato il presepe realizzato dalle classi V A e V B della scuola primaria di Porta Fratta (voti 247) nella “sezione scuole” e quello di Casemasce (voti 580) nella “sezione frazioni e rioni”.
Tra le scuole apprezzamenti per il presepe della media Cocchi-Aosta (voti 114) ma anche per quelli della primaria di Santa Prassede (97) e San Fortunato (70). Secondo e terzo classificato nella sezione frazioni, il presepe realizzato dai giovani di Pian di San Martino (voti 440) e dal rione Cappuccini (voti 241). A seguire i due presepi proposti da Vasciano, Rione Ulpiana, Pontecuti, e Pantalla.
A conclusione della manifestazione, dopo che gli assessori Menghini e Bertini hanno consegnato a tutti gli espositori una pergamena ricordo, la frazione di Casemasce, vincitrice della prima edizione de “La via dei presepi” ha indicato l’Associazione “Daniele Chianelli” quale destinataria delle offerte raccolte nel corso della manifestazione.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter