Condividi su facebook
Condividi su twitter
Guida alle quaranta rappresentazioni che sono in programma nelle varie località della regione durante il periodo natalizio

Ve ne sono alcuni di “storici” e di molti conosciuti ed altri meno noti e blasonati. In tutto sono una quarantina.
Stiamo parlando dei presepi viventi che verranno rappresentati in Umbria durante le imminenti festività natalizie, fra il 24 dicembre e il 6 gennaio 2008.
Di seguito proponiamo una mappatura, riteniamo quanto mai completa ed esaustiva, delle manifestazioni presepiali organizzate dalle varie comunità della regione.
Il calendario delle iniziative sarà disponibile per tutta la durata delle festività anche tra le pagine statiche attive sulla home page del giornale, in modo da costituire una guida prontamente fruibile e consultabile.

ACQUASPARTA
26 DICEMBRE – 1 E 6 GENNAIO
DALLE ORE 15.30 ALLE ORE 19
Presepe vivente allestito nel centro storico

ALLERONA (TR)
26 DICEMBRE, ORE 17
Rievocazioni di scene di vita dell’epoca di Gesù, ambientate il centro storico, con la Natività allestita
nella piazza centrale.

ALVIANO (TR)
24 DICEMBRE, ORE 22.30
Presepe per le vie del centro storico, con degustazione di castagne, vino caldo, frittelle e dolci tipici natalizi.

ARMENZANO DI ASSISI
26 E 30 DICEMBRE, 6 GENNAIO
DALLE  ORE 16.30 ALLE ORE 19
(1 GENNAIO ALLA ROCCA MAGGIORE DI ASSISI)
Il presepe si svolge nei vicoli, nelle case e negli scantinati del castello con scene recitate).

ARRONE (TR)
26 E 30 DICEMBRE – 1 E 6 GENNAIO
DALLE  ORE 16.30 ALLE ORE 19.30
Presepe lungo i vicoli del Castello di Arrone.

ATTIGLIANO (TR)
24 DICEMBRE, ORE 24
Centro storico (con replica alle 17,30 del 25 dicembre), con degustazione di bruschetta e vino.

CALVI DELL’UMBRIA (TR)
25 DICEMBRE – 1 E 6 GENNAIO, DALLE ORE 18
Il Presepe si svolge in località Bufalari, fraz. di Santa Maria della Neve.

CARNAIOLA DI FABRO (TR)
24 DICEMBRE, ORE 22
Rappresentazione della Natività e arrivo di Babbo Natale in calesse con distribuzione di doni ai bambini.

CASACASTALDA DI VALFABBRICA
24 DICEMBRE, DALLE 22 ALLE 24
25 DICEMBRE, DALLE 17,30 ALLE 19

CASCIA (LOC. MALTIGNANO)
24 DICEMBRE E 5 GENNAIO
Presepe nel centro storico della piccola frazione.

CASEBASSE DI NOCERA UMBRA
26 DICEMBRE – 1 E 6 GENNAIO, DALLE ORE 15
Presepe realizzato a cura dei giovani parrocchiani del luogo.

CASTEL VISCARDO (TR)
26 DICEMBRE E 6 GENNAIO, ORE 18
Visita guidata al presepe con l’ausilio di un narratore, vino caldo, tè e dolci tipici natalizi.

CASTIGLIONE DEL LAGO (LOC. POZZUOLO UMBRO)
24 DICEMBRE ORE 21.30-23.30; 26 DICEMBRE E 6
GENNAIO, ORE 17.30-19.30
Ricostruzione dal vivo dell’ambiente in cui Gesù venne a nascere, con mestieri e costumi dell’epoca fedelmente ricreati.

CELALBA DI SAN GIUSTINO
26 DICEMBRE – 1 E 6 GENNAIO, ORE 16.30
Presepe che ripropone gli antichi mestieri, il mercato, le locande, le botteghe artigiane…

CERRETO DI SPOLETO
26 DICEMBRE – 1 E 6 GENNAIO, ORE 16
Rappresentazione di quadri viventi raffiguranti alcuni mestieri artigianali del passato.

CESI (TR)
26 E 30 DICEMBRE – 1 E 6 GENNAIO, DALLE 16 ALLE 20
Presepe nel centro storico del paese.

COMPIGNANO DI MARSCIANO
24 DICEMBRE, ORE 24 – 26 DICEMBRE, 31 DICEMBRE E 6 GENNAIO, ORE 18.
Presepe per i vicoli della piccola frazione marscianese.

FICULLE
24 DICEMBRE, ORE 24 – 26 DICEMBRE E 6 GENNAIO, ORE 18
Natività rappresentata per le vie del centro storico del paese.

FRATTA TODINA
6 GENNAIO, ORE 15
Nel borgo rivivono gli antichi mestieri e la vita di un tempo, con degustazioni di bruschette, arvoltoli,
dolci natalizi e vin brulè. Le offerte raccolte saranno devolute al “Centro Speranza”.

GUALDO TADINO
24 DICEMBRE, ORE 21.15; 25 E 26 DICEMBRE, DALLE ORE 17 ALLE 19
LOC. ROVETO – CENTRO STORICO
Rievocazione della Natività con numerosi quadri di vita contadina e artigiana.

LUGNANO IN TEVERINA
24 DICEMBRE DALLE ORE 20, 26 DICEMBRE E 6 GENNAIO DALLE ORE 18
Rappresentazione con la partecipazione di circa 100 figuranti in costume

MARCELLANO DI GUALDO CATTANEO
25, 26, 30 DICEMBRE – 1 E 6 GENNAIO, DALLE 16 ALLE 19,30
Oltre cento figuranti rappresentano la Natività attraverso scene di vita dell’antica Palestina.

MONTECASTRILLI (TR)
26 DICEMBRE, 30 DICEMBRE E 6 GENNAIO, ORE 17
Presepe nel centro storico.

MONTELEONE DI ORVIETO (TR)
24 DICEMBRE, ORE 21.30; 25 DICEMBRE E 6 GENNAIO, ORE 16-19
Presepe con oltre 200 figuranti.

ORVIETO (TR)
Dal 23 DICEMBRE al 12 GENNAIO, ORE 9 – 20
Sacra rappresentazione nel Pozzo della Cava

PARRANO (TR)
26 DICEMBRE, ORE 16-21
Scene allestite lungo tutto il borgo medievale, dalla porta d’ingresso dove è il mercato delle
merci e del bestiame, alle vecchie cantine, fino alla stalla di Porta Ripa con la Natività.

PASSIGNANO SUL TRASIMENO
26 E 30 DICEMBRE; 1 E 6 GENNAIO, ORARIO: 16,30 – 19
Ventunesima edizione della Natività nel castello sopra il lago Trasimeno

PERUGIA
24 DICEMBRE (22.00-23.30); 25,26 DICEMBRE – 1,2 E 6 GENNAIO (ORE 16-19)
Le scene rappresentate nei sotterranei della Basilica di S. Domenico in p.zza Giordano Bruno

PETRIGNANO DI ASSISI
25, 26 E 30 DICEMBRE – 1 E 6 GENNAIO DALLE  17.30 ALLE 19.30
Presepe lungo le vie del centro storico.

PORZANO (VALSERRA – TERNI)
24 DICEMBRE, ORE 22, 26 DICEMBRE, 1 E 6 GENNAIO, ORE 17.30
Presepe nel borgo con oltre cento  figuranti.

PRECI (LOCALITÀ SANT’EUTIZIO)
24 DICEMBRE, 6 GENNAIO
Rievocazione della Natività con la partecipazione di personaggi in costume.

SAN FORTUNATO DELLA COLLINA  DI PERUGIA
CHIESA PARROCCHIALE
24 DICEMBRE (ore 24); 25 e 26 DICEMBRE – 2 e 6 GENNAIO(ore 17-19)

SANT’ANATOLIA DI NARCO
24 DICEMBRE
Piccolo presepio vivente con i bambini del paese precedente la S. Messa di mezzanotte.

TENAGLIE (MONTECCHIO)
24 DICEMBRE, ore 22-24, 26 DICEMBRE e 6 GENNAIO, ore 17-19

TORRE DEL COLLE DI BEVAGNA
26 DICEMBRE, 30 DICEMBRE, DALLE ORE 17
Presepe interpretato dagli alunni dell’Istituto comprensivo di Bevagna.

TORRE SAN SEVERO DI ORVIETO (TR)
26 DICEMBRE E 6 GENNAIO, ORE 17.30
Rappresentazione della Natività nel piccolo borgo.

VALFABBRICA LOC. CASACASTALDA
24 DICEMBRE, DALLE 22 ALLE 24, 25 DICEMBRE, DALLE 17,30 ALLE 19
Presepe per le vie del centro storico.

VIOLE DI ASSISI
26 DICEMBRE, ORE 17; 30 DICEMBRE, ORE 20.30, 6 GENNAIO, ORE 17
Rievocazione del primo presepe vivente nelle vie del paese.

VOLTERRANO DI CITTÀ DI CASTELLO
25, 26 DICEMBRE – 1 E 6 GENNAIO, ORE 17
Rappresentazione ambientata in uno scenario naturale molto suggestivo fra prati, boschi e
un torrente che li attraversa.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter