A Todi l’appuntamento per l’accensione dell’albero di Natale naturale “più grande d’Europa” è fissato per le 22 di oggi, ma già nel tardo pomeriggio di giovedì è stata effettuata una prova generale.
Si è trattato di pochi minuti, sufficienti però ad alcuni curiosi per immortalare il sensazionale effetto.
Ecco dunque, grazie ad uno di loro, che ci ha inviato cortesemente il suo fortunato scatto, una immagine esclusiva che anticipa lo scenario che caratterizzerà Todi per circa un mese.
Per addobbare il “Cipresso di Garibaldi” sono stati utilizzati circa 20 mila led luminosi a basso consumo e a luce fredda, con caratteristiche tali quindi da non produrre surriscaldamento dannoso per la pianta e senza emanazione di onde elettromagnetiche.
L’albero, come detto, verrà acceso alle 22 di sabato 8 dicembre, al termine di un “conto alla rovescia” iniziato alcuni giorni fa ed animato nelle ultime ore da varie iniziative.
Dalle ore 18, in piazza del Popolo, si terrà infatti la manifestazione “Linee Melodiche”, concerto con i gruppi musicali giovanili del territorio. L’iniziativa, nata da una proposta dei ragazzi che frequentano la sala prove del centro di aggregazione tuderte “Gollum”, prevede una serie di concerti in un locale di Todi di varie band, con l’anteprima appunto nella piazza centrale.
Contemporaneamente, sotto i Portici comunali, verranno offerte alla degustazione dei presenti bruschette con l’olio nuovo e vino novello, con tutti i negozi che resteranno aperti fino alle 22 e l’ascensore del parcheggio funzionante fino alla mezzanotte.