E’ durata poco la resistenza del Todi Basket contro la superiorità evidente della Fiorentina che ha messo sotto una squadra tuderte ancora una volta rimaneggiata: mancavano Alcini e Cardinali, mentre Bitetto, al rientro da un grave infortunio, ha fatto solo qualche fugace apparizione. Va detto che negli ultimi due quarti, a partita ormai conclusa, il Todi è stato capace di riprendersi chiudendo dignitosamente l’impari confronto.
La formazione toscana si è dimostrata meritevole del primato in classifica, che non sarà facile toglierli visto che dispone di giocatori come Bruni e Scarselli, provenienti da categorie superiori.
Il Todi non deve comunque far drammi per questa sconfitta, in parte annunciata, perché non era certo questa la giornata dalla quale era lecito aspettarsi dei punti.
Per gli uomini a disposizione del coach Ferraro, oltre alle ripetute assenze, che non possono non pesare in una squadra che ha già la panchina corta, ci sono limiti di esperienza. Anche contro la capolista i giovani Venceslai, Valdisseri e Fortunati, al loro debutto in campionato di C1, hanno confermato che, soprattutto in campo avverso, il loro rendimento non è ottimale.
Da tempo si parla della necessità di un nuovo giocatore a potenziare l’organico ma se così non sarà la prospettiva appare quella di dover soffrire fino all’ultimo per centrare l’obiettivo salvezza. Di giocatori disponibili al bisogno non ne mancano, ma richiedono ulteriori risorse che la dirigenza della Toppetti 2 Basket Todi sta valutando. Intanto, forse già da domenica prossima, l’allenatore potrà tornare a disporre di Marco Alcini.
Da qui a Natale, periodo nel quale cadono partite interne contro avversarie di pari livello, si capirà meglio quale finale di stagione è riservato ai tuderti.
FIORENTINA-TOPPETTI 2 BASKET TODI 86-60. (24-21, 28-7, 16-18, 18-24).
FIORENTINA: Bruni 19, Maggini 10, Scarselli 17, Calamai 3, Riannetti, Pieroni 7, Ristori, Rotella 17, Santemieri 13, Bigini. Allenatore: Evangelisti.
TODI: Bitetto 4, Bizzarri 16, Poeta 18, Valdisseri 4, Fortunati 2, Giorgi, Maglione 6, Venceslai 10, Castrini, Barroccini. Allenatore: Ferraro.
ARBITRI: Vitelli e Teofili di Roma.