Le guerre che avvengono in natura sono più cruente di quelle tra umani. Centomila morti in una sola battaglia, la popolazione intera di una città sterminata. Stiamo parlando di pesci, ma l’episodio può dare l’idea di cosa può accadere se la natura si rivolta.
Un esercito di meduse dispiegato su una superficie di 26 km quadrati ha sterminato nei giorni scorsi quasi l’intera popolazione dell’unico allevamento di salmoni dell’Irlanda del Nord, uccidendo oltre 100.000 pesci.
Le meduse, secondo quanto riferisce la stampa britannica, hanno avvolto le gabbie dell’allevamento della Northern Salmon Company, soffocando i salmoni.
Il singolare evento è avvenuto al largo della County Antrim sulla costa nordorientale dell’Ulster.
L’allarme è scattato quando il personale della Northern stava avvicinandosi in barca alle gabbie per portare il mangime ai pesci, e ha notato che l’acqua aveva un colore marrone-rossastro. Dopo qualche istante le imbarcazioni non riuscivano neanche piu’ ad avanzare, bloccate dalla massa enorme di meduse, profonda quasi dieci metri.
Dopo qualche ora, quasi tutti i salmoni erano morti, i più per soffocamento. Le meduse che hanno compiuto la strage sono dette ‘luminose’ (nome scientifico Pelagia noctiluca) per il bagliore che emettono la notte, e si incontrano di solito nelle acque più calde del Mediterraneo.
Ogni dieci anni circa c’è un’esplosione della popolazione di meduse nel mare della County Antrim, dove negli ultimi anni sono state registrate temperature più alte della norma che forse sono all’origine dell’enorme proliferazione di questa settimana.
- Redazione
- 29 Novembre 2007
Condividi su facebook
Condividi su twitter