Se passerà la proposta avanzata a livello europeo, i neopatentati europei dovranno scordarsi l’alcool. L’Assemblea plenaria del Parlamento europeo ha infatti chiesto, unitamente ad altre misure finalizzate a ridurre l’incidentalità stradale (fra cui sanzioni più severe per chi guida ubriaco), che il tasso alcolimetrico dei neopatentati sia pari a zero.
Il Parlamento Ue sollecita, in primo luogo, l’attuazione di misure volte a prevenire il consumo di alcool da parte di minori, donne in gravidanza e guidatori e propone limiti severi al consumo di alcool per i giovani e tasso zero per i neopatentati.
Tenuto conto del fatto che ogni anno nell’Unione europea sono 17.000 le vittime di incidenti causati dal consumo di alcool, il testo approvato chiede controlli più restrittivi ed un inasprimento delle sanzioni, come il prolungamento del ritiro della patente di guida.
Il Parlamento ha invitato poi la Commissione europea a intraprendere, entro la fine dell’anno, uno studio comparato sull’impatto e l’efficacia delle campagne di informazione attuate dagli Stati membri per ridurre il consumo pericoloso di alcool.
- Redazione
- 15 Settembre 2007
Condividi su facebook
Condividi su twitter