Condividi su facebook
Condividi su twitter
A Spina è di scena la trebbiatura a fermo del frumento e del granoturco; nella fornace di Compignano torna invece "l'antica arte dei fornaciai"

Una giornata, quella di domenica 29 luglio, all’insegna della riscoperta degli antichi mestieri nelle frazioni del comune di Marsciano.
Il primo appuntamento è quello con la “Rievocazione storica della trebbiatura a fermo”, che avrà luogo nella zona di Spina a partire dalle ore 15. Si comincia con una dimostrazione d’aratura d’epoca, con trattori a testa calda, per proseguire poi, alle ore 16.30, con la trebbiatura del grano. Alle 18 ci sarà poi la degustazione guidata di dolci tipici e vinsanto e a seguire, alle ore 19, la trebbiatura del granoturco. La manifestazione sarà allietata da canti, accompagnati da fisarmonica.
Altro appuntamento, sempre domenica pomeriggio, sarà quello con la “Giornata del fornaciaio”, una dimostrazione del Maestro Luigi Bernasconi, artigiano di Castelviscardo, che proporrà la lavorazione dell’argilla. L’appuntamento è per le ore 16.30 presso la “Fornace Corneli” di Compignano, una delle tante testimonianze della diffusione sul territorio marscianese di questa attività economica.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter