Condividi su facebook
Condividi su twitter
La competizione ciclistica farà tappa anche a Deruta, Marsciano e Fratta Todina, dove al termine del "tappone" sarà assegnato il trofeo in memoria di Francesco Gennari

Il territorio della media valle del Tevere sarà ancora una volta scenario del Giro ciclistico dell’Umbria per cicloamatori in programma dal 30 luglio al 5 agosto. Si tratta della dodicesima edizione della competizione, una delle più lunghe ed importanti tra quelle a tappe.
La carovana darà le prime pedalate lunedì 30 luglio partendo da Deruta per una corsa di 78 chilometri (la tappa della maiolica) che si caratterizzerà per l’impegnativa salita che porta a Castel Leone. Il giorno successivo i ciclisti si sposteranno a Castiglione della Valle (Marsciano) per gareggiare su un circuito inedito da ripetere quattro volte per un totale di 72 chilometri.
Dopo una trasferta a Bovara di Trevi (mercoledì, 66 chilometri tutti pianeggianti con finale in salita) e una a Corciano (giovedì), la carovana tornerà nel comprensorio tuderte-marscianese per il “Tappone” di 90 chilometri intorno a Fratta Todina, dove sarà assegnato anche il trofeo intitolato alla memoria di Francesco Gennari, grande appassionato di questa disciplina e motore di tante iniziative sportive, scomparso purtroppo prematuramente alcuni anni fa.
Le ultime due tappe del Giro dell’Umbria per cicloamatori vedranno protagonista Attigliano (48 chilometri) nella giornata di sabato 4 agosto e, il giorno successivo, Città di Castello, gara a cronometro che sarà decisiva per decretare i vincitori delle sei categorie in gara.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter