Condividi su facebook
Condividi su twitter
Al via la nuova viabilità sperimentale con l'istituzione della zona a traffico limitato: numerose le deroghe previste per quanti vivono e lavorano all'interno della città vecchia

Dopo l’apertura del nuovo parcheggio di Via Ponticelli arrivano le annunciate novità a livello di circolazione all’interno del centro storico di Marsciano. La Giunta comunale ha infatti istituito zone a traffico limitato e nuove modalità di posteggio e mobilità in alcune vie della città vecchia.
In particolare è stato disposto il divieto di sosta sulle vie e piazze del centro storico ad esclusione di 4 stalli previsti in Piazza San Giovanni, due dei quali sono riservati alle persone diversamente abili. Al compento è stata istituita in via sperimentale la zona a traffico limitato per tutte le 24 ore su gran parte della viabilità cittadina a partire dall’incrocio di Largo Garibaldi con Via Umberto I. Potranno accedere con dei veicoli alla Z.T.L., esponendo il titolo autorizzatorio, quanti dispongono di un garage o di cortile privato e coloro cui sarà rilasciato un permesso per le operazioni di carico e scarico (massimo uno a famiglia e per non più di 15 minuti). Deroghe simili saranno concesse a favore delle attività commerciali e artigianali, sia per i mezzi propri che della clientela, ma anche per i fornitori, oltre ovviamente ai veicoli connessi ai servizi pubblici, alle emergenze e alla vigilanza. È stata anche istituita la sosta a tempo (tramite disco orario di 30 minuti) per le sole autovetture in Via Piave e sulla Piazzetta di Via dei Conti, dalle ore 8 alle ore 20 di tutti i giorni feriali estivi e il divieto di parcheggio in Via Porta Vecchia fino all’incrocio con Viale Vittorio Veneto.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter