Fra le feste che animano in questo periodo il territorio tuderte si segnala quella che vede protagonista la popolosa frazione di Collevalenza. Una festa sia religiosa, in onore del patrono San Giovanni Battista (in onore del quale domenica 24 è stata celebrata una messa in piazza con la Corale di Collesecco-Montecchio), sia “pagana”, legata cioè al folclore, alle tradizioni e alla gastronomia, nota come la “Festa nel castello” (28 giugno – 8 luglio).
Nel programma promosso dalla parrocchia figurano, oltre alle quotidiane messe, anche iniziative ricreative e culturali, come la serata “Sottosopra” col giocoliere Michele (spettacolo comico alquanto informale) martedì 3 luglio, e quella teatrale presentatata sotto il titolo de “L’annataccia”, consistente nella replica video di una prima edizione antica di trent’anni nella quale sarà possibile rivedere vecchi e sorprendenti attori in erba che hanno fatto la storia del teatro paesano. Domenica 8 luglio, inoltre, alle 11, verrà celebrata una messa cantata con la partecipazione del Coro di Vasciano.
A parte il nutrimento dello spirito, come già detto, ieri sera è iniziata anche la sagra, che avrà il suo culmine sempre domenica 8 luglio con la rievocazione della festa della battitura. Negli altri giorni, stand gastronomici sempre aperti, con sabato 30 giugno e venerdì 6 luglio, segnate in calendario come “grandi serate di pesce”.
Per maggiori informazioni sulla festa e sulla vita della comunità colvalenzese è possibile consultare il sito web www.parrocchiacollevalenza.it.
- Redazione
- 29 Giugno 2007
Condividi su facebook
Condividi su twitter