Condividi su facebook
Condividi su twitter

Affluenza alle urne alle 22
Le urne si sono chiuse alle 22. Riapriranno domani mattina alle 7 per chiudersi definitivamente alle 15.
In Umbria l’affluenza ai seggi elettorali è stata del 58,150%, più bassa della consultazione di due cinque percentuali (63,821%).
Notevole il calo dei votanti nella provincia di Terni, dove si sono recati ad esercitare il loro diritto-dovere il 54,396% degli aventi diritto a fronte del 61,243 delle passate elezioni. Nella provincia di Perugia la disaffezione è stata un po’ minore: l’affluenza è stata del 60,661% a fronte del 65,558%.

Affluenza alle urne alle 19
L’affluenza alle urne nei nove Comuni umbri dove si vota è stata alle ore 19 pari al 41,565%, inferiore di due punti rispetto alla consultazione precedente (43,673). Il dato è comunque superiore a quello medio nazionale, pari al 38,814%, anch’esso in calo rispetto al 41,447% registrato in passato.
Da segnalare che la minore affluenza degli elettori umbri è da addebitare quasi tutta alla provincia di Terni, dove si è scesi dal 42,360 al 37,905 per cento, mentre nel Perugino la situazione si rivela pressochè stabile: 43,987 contro il 44,376 per cento.

Affluenza alle urne alle 12
L’affluenza alle urne nei Comuni umbri dove si vota risulta leggermente più bassa di quella media italiana (14,738%). Nella Provincia di Perugia, secondo i dati diffusi dal Ministero dell’Interno e riferiti alle ore 12, è stata del 14,427% nella provincia di Perugia e del 12,060% in quella di Terni. I dati sono più bassi anche di quelli registrati nelle ultime consultazioni, quando alla stessa ora erano andati a votare, rispettivamente, il 15,995% e il 13,369% degli aventi diritto.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter