Condividi su facebook
Condividi su twitter
In Umbria la domanda di assistenti supera le seimila unità

In nessuna regione italiana è garantita agli anziani non autosufficienti una copertura soddisfacente dei loro bisogni di assistenza. È questo il risultato di un’indagine Spi-Cgil basata su dati Istat. La richiesta in Umbria è di circa il 12% a fronte di un’offerta statale pari al 3%. Nella regione la domanda di “collaboratrici domestiche” per assistere anziani non autosufficienti o assicurare compagnia supera le 6 mila istanze. Quasi la metà delle badanti che quotidianamente lavorano nella nostra regione sono “in nero”. Le istituzioni sono all’opera per regolarizzare le collaboratrici domestiche, ma i lavori procedono a rilento anche per problemi tecnici nella lettura delle carte depositate dai richiedenti. Proseguono inoltre le polemiche sulla composizione della graduatoria per l’assegnazione dei permessi di soggiorno, basata sull’orario di consegna dei documenti necessari, e sul recupero del visto nel proprio Paese di origine.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter