La Confagricoltura dell’Umbria, insieme alla Cia regionale, ha richiesto l’ intervento della Regione per di sollecitare il governo ad attivare quanto prima un percorso di revisione dell’ Ocm (Organizzazione comune del mercato) del tabacco, prorogando l’ attuale regime sino al 2013.
Attualmente gli aiuti riservati alle aziende tabacchicole sono erogati per il 60 per cento con un sistema di premi accoppiati alla produzione e per il 40 per cento disaccopiati dalla produzione stessa. L’Ocm prevede che dal 2010 il 50 per cento sarà erogato in maniera disaccoppiata alla coltivazione di tabacco e il restante 50 per cento delle risorse finanziare degli aiuti verrà trasferito nei Piani di sviluppo rurale.
Confagricoltura Umbria chiede quindi al ministro Paolo De Castro che vengano attivate da subito adeguate azioni e procedure formali verso la Comunità europea affinchè l’attuale regime sia prolungato sino al 2013, per garantire la continuità della coltivazione di tabacco nelle zone a spiccata vocazione come l’Umbria, per mantenere il livello occupazionale e per salvaguardare i redditi dei produttori.
- Redazione
- 20 Marzo 2007
Condividi su facebook
Condividi su twitter