La pace non si attacca: si costruisce, insieme
Via del Broglino, sono urgenti lavori di manutenzione
Fotovoltaico Pantalla: ancora un’occasione persa
Fdi Todi attacca il Liceo Jacopone sulla Marcia della Pace
Anche sulle aree interne il comune di Todi naviga a vista
Todi centro storico: ancora decisioni calate dall’alto

“FieraMente” occuperà i Giardini pubblici nella giornata del 19 ottobre prima di andare in pausa fino alla prossima primavera, salvo l’eccezione speciale per la Fiera di San Martino l’11 novembre

Il giovane avrebbe messo in atto una truffa per tentare di sottrarle dei gioielli, ma la donna ha avvertito i Carabinieri

I contributi per la mobilità saranno erogati per un totale di duemila euro, a fronte di spese sostenute per abbonamenti al trasporto pubblico

Alla riqualificazione energetica, in stato di avanzata attuazione, si aggiungerà la realizzazione di un ascensore: tra gli interventi la coibentazione di tetto e pareti, il rifacimento di impianti termici ed elettrici e l’installazione di un impianto fotovoltaico

Domenica 19 ottobre, conferenza storico-critica su uno dei più grandi illustratori di tutti i tempi, nell’ambito del festival Koinè che all’artista ha dedicato la mostra AltriMondi

Saranno premiate le migliori esperienze turistiche del territorio dalla rete di imprese al femminile “UMBRE”; per partecipare occorre inviare entro il 10 novembre 2025 il form di iscrizione

Conviviale presso la trattoria Cibocchi, scelta quale location per la “reunion” dei 60enni nati a Todi

Campagna di promozione internazionale della Chiesa simbolo di Todi e del Rinascimento, con il Contributo della CCIAA dell’Umbria

I dipinti erano stati sottratti nel 1999 presso la chiesa di San Biagio nella frazione di Petroro e sono stati recuperati dopo che uno di essi è stato visto esposto in un mercatino

Un 39enne è stato arrestato dopo che, in stato di ubriachezza, aveva tamponato una vettura e preso a spintoni il suo conducente

Il cartellone, che coinvolge il territorio del comune di Baschi, ha preso il via il 12 ottobre: prossime date il 17, 23 e 25 ottobre, poi l’8 novembre

Alle 16 un concerto nella Sala delle Pietre, alle 17:30 il corteo storico con arrivo alla scalinata della chiesa di San Fortunato con l’offerta del Cero Votivo al Santo Patrono, alle 18 la Messa celebrata dal Vescovo Sigismondi

I lavori da mercoledì 15 ottobre, con alcune modifiche alla circolazione veicolare: è previsto che l’intervento durerà un paio di settimane

Grande partecipazione alle iniziative nel centro storico della città, culminate nel Corteo dei Cortei, che ha visto arrivare in città rappresentanti di diverse parti d’Italia

Obiettivo del nuovo Consiglio direttivo è di proporre un nuovo nome e di rinnovare il logo della Banda in linea con un’associazione al passo con i tempi

L’iniziativa denominata “Muoviti per AIRC” è significativamente riuscita in termini organizzativi e partecipativi